Sostituire il nastro del manubrio

“Vuoi un colore diverso per il nastro del tuo manubrio? Cambiarlo richiede un po’ di manualità, ma non è affatto difficile

 

 

“RICHIEDE UN PO’ DI ABILITÀ MANUALE” (15 min)

 

Potresti voler cambiare il nastro del manubrio perché si è danneggiato o, semplicemente, perché vuoi un colore differente da quello montato sul modello bici che hai scelto. Il manubrio bullhorn ha una forma accattivante, ma molto dell’effetto estetico è dovuto alla copertura del nastro per cui vale la pena di realizzarla con attenzione. Se hai appena un po’ di manualità, puoi sostituire da solo il nastro della tua bici a ruota libera e scatto fisso Margot.

 

Attrezzi necessari: forbici e martello.

 


 

 

Togliere il vecchio nastro
Fai questo passaggio in modo intuitivo come preferisci, ma mentre togli il vecchio nastro non perdere l’occasione per osservare come sia montato: con quale angolo d’inclinazione; quanto siano ampie le sovrapposizioni; come siano realizzate le chiusure alle estremità del manubrio e quelle al centro verso la pipa reggimanubrio.

 

Montare il nuovo nastro
Ci sono più tecniche che possono essere adottate per la parte iniziale, così come per la chiusura. Ti consigliamo:
– inclina il nastro (non più di 30°) e comincia ad avvolgerlo partendo dalla punta di una delle corna del manubrio bullhorn;
– blocca subito la parte iniziale del nastro. Per farlo, ripiega all’interno del tubo del manubrio la parte debordante del nastro ed infila il tappo di chiusura (qui ti potrebbe servire il martello);
– continua l’avvolgimento del nastro facendo attenzione a tenerlo abbastanza tirato (senza esagerare) ed a mantenere una certa regolarità nella sovrapposizione (circa un terzo della larghezza del nastro);
– completa l’avvolgimento fino ad aderire all’occhiello della leva freno. Con le forbici asporta un triangolo di nastro negli ultmi 5 cm, in modo che la larghezza si riduca progressivamente. Blocca la parte terminale con un paio di giri di nastro adesivo isolante in gomma;
– ripeti le stesse operazioni per montare il nastro dall’altro lato del manubrio. Per ottenere un miglior effetto estetico, il secondo avvolgimento deve essere in direzione opposta al primo. Se il primo avvolgimento è stato destrorso, il secondo deve essere sinistrorso. Ti consigliamo l’avvolgimento destrorso per la parte sinistra del manubrio e l’avvolgimento sinistrorso per la parte destra; in questo modo il senso dell’avvolgimento sarà da entrambi i lati verso il centro del manubrio.

“Vuoi un colore diverso per il nastro del tuo manubrio? Cambiarlo richiede un po’ di manualità, ma non è affatto difficile”

 

 

“RICHIEDE UN PO’ DI ABILITÀ MANUALE” (15 min)

 

Potresti voler cambiare il nastro del manubrio perché si è danneggiato o, semplicemente, perché vuoi un colore differente da quello montato sul modello bici che hai scelto. Il manubrio bullhorn ha una forma accattivante, ma molto dell’effetto estetico è dovuto alla copertura del nastro per cui vale la pena di realizzarla con attenzione. Se hai appena un po’ di manualità, puoi sostituire da solo il nastro della tua bici a ruota libera e scatto fisso Margot.

 

Attrezzi necessari: forbici e martello.

 


 

 

Togliere il vecchio nastro
Fai questo passaggio in modo intuitivo come preferisci, ma mentre togli il vecchio nastro non perdere l’occasione per osservare come sia montato: con quale angolo d’inclinazione; quanto siano ampie le sovrapposizioni; come siano realizzate le chiusure alle estremità del manubrio e quelle al centro verso la pipa reggimanubrio.

 

Montare il nuovo nastro
Ci sono più tecniche che possono essere adottate per la parte iniziale, così come per la chiusura. Ti consigliamo:
– inclina il nastro (non più di 30°) e comincia ad avvolgerlo partendo dalla punta di una delle corna del manubrio bullhorn;
– blocca subito la parte iniziale del nastro. Per farlo, ripiega all’interno del tubo del manubrio la parte debordante del nastro ed infila il tappo di chiusura (qui ti potrebbe servire il martello);
– continua l’avvolgimento del nastro facendo attenzione a tenerlo abbastanza tirato (senza esagerare) ed a mantenere una certa regolarità nella sovrapposizione (circa un terzo della larghezza del nastro);
– completa l’avvolgimento fino ad aderire all’occhiello della leva freno. Con le forbici asporta un triangolo di nastro negli ultmi 5 cm, in modo che la larghezza si riduca progressivamente. Blocca la parte terminale con un paio di giri di nastro adesivo isolante in gomma;
– ripeti le stesse operazioni per montare il nastro dall’altro lato del manubrio. Per ottenere un miglior effetto estetico, il secondo avvolgimento deve essere in direzione opposta al primo. Se il primo avvolgimento è stato destrorso, il secondo deve essere sinistrorso. Ti consigliamo l’avvolgimento destrorso per la parte sinistra del manubrio e l’avvolgimento sinistrorso per la parte destra; in questo modo il senso dell’avvolgimento sarà da entrambi i lati verso il centro del manubrio.

  Gehe zur Startseite FIXIE

  Gehe zur Startseite FIXIE

   CITYBIKES VON MARGOT   

Fixed Gear und Freilauf

E-bikes und Pedelec

Klassische Damen- und Herrenräder

Urban style

   ERSATZTEILE FÜR CITY BIKES VON MARGOT   

Alle Ersatzteile verfügbar

Die Bilder zeigen nur die Ersatzteile um das Fahrrad nach Lieferung zu personalisieren. Da dein Fahrrad von uns in Handarbeit hergestellt wird, haben wir natürlich auch alle Ersatzteile. Wenn du andere Ersatzteile als abgebildet benötigst, melde dich bei uns telefonisch, über WhatsApp oder per Email.

CITYBIKES VON MARGOT

FIXED GEAR UND FREILAUF

E-BIKES UND PEDELEC

KLASSISCHE DAMEN- UND HERRENRÄDER

URBAN STYLE

ERSATZTEILE FÜR CITY BIKES VON MARGOT

ALLE ERSATZTEILE VERFÜGBAR

Die Bilder zeigen nur die Ersatzteile um das Fahrrad nach Lieferung zu personalisieren. Da dein Fahrrad von uns in Handarbeit hergestellt wird, haben wir natürlich auch alle Ersatzteile. Wenn du andere Ersatzteile als abgebildet benötigst, melde dich bei uns telefonisch, über WhatsApp oder per Email.